Sottorete

Nell’intento di favorire lo sviluppo della pratica sportiva, volta al miglioramento delle capacità psicofisiche e relazionali dei ragazzi della scuola secondaria di secondo grado , il progetto “sottorete” articolato in varie fasi, sollecita i ragazzi attraverso la pallavolo la curiosità, la motivazione e l’impegno costante. Nella scuola secondaria è fondamentale che l’apprendimento si realizzi attraverso lavori di gruppo e cooperative learning; gli alunni, infatti, sono maggiormente motivati ad apprendere, se spinti a cooperare tra loro, attraverso la realizzazione di lavori pratici alternativi e semplici. Il nostro impegno quotidiano deve tradursi nella creazione di un ambiente favorevole all’apprendimento e alla socializzazione, che solleciti la partecipazione e stimoli la costruzione del proprio sapere. La collaborazione, la comunicazione e la condivisione delle proprie idee e risorse sono elementi fondamentali per il processo di apprendimento e socializzazione di tutti gli studenti . Un punto di forza in tale ambito è rappresentato dalla capacità di creare un clima emotivo e sociale ricco di sfide e non di paure per gli alunni, un ambiente di apprendimento incoraggiante ricco di interazioni sociali complesse attraverso il gioco della pallavolo, con la consapevolezza di far apprendere e rafforzare fondamentali quali palleggio, bagher, battuta, schiacciata e muro. Ma anche proposte di badminton utilizzando sempre la rete come attrezzo.

Quando

da aprile a giugno

Posti disponibili

20

Destinatari

studenti

Esperto/Tutor

Giovan Giuseppe Ferrandino

Cristina Frisotti

VIA MARE RTL 102.5
Le giornate del mare – Lipari 13 e 14 ottobre
TUTTI A SCUOLA – L’IC ISOLE EOLIE ALL’INAUGURAZIONE DELL’A.S. 2022-23 A GRUGLIASCO
Il Prof. Giulio Plastina nuovo direttore del Parco dell’Arcipelago de La Maddalena
INAUGURAZIONE DEL MUSEO DELLA CERAMICA DI S. MARINA SALINA (17 giugno 2022) IC ISOLE EOLIE
LO STREET ARTIST JORIT CREA UN MURALE AL LICEO STATALE “BUCHNER” DI ISCHIA
IN VIAGGIO CON IL DON: CROCIERA A VELA DA LA MADDALENA ALL’ARCIPELAGO TOSCANO IIS “GARIBALDI” LA MADDALENA
GEMELLAGGIO SALINA-PROCIDA
A PROCIDA LA CULTURA NON ISOLA