Nell’intento di favorire lo sviluppo della pratica sportiva, volta al miglioramento delle capacità psicofisiche e relazionali dei ragazzi della scuola secondaria di secondo grado , il progetto “sottorete” articolato in varie fasi, sollecita i ragazzi attraverso la pallavolo la curiosità, la motivazione e l’impegno costante. Nella scuola secondaria è fondamentale che l’apprendimento si realizzi attraverso lavori di gruppo e cooperative learning; gli alunni, infatti, sono maggiormente motivati ad apprendere, se spinti a cooperare tra loro, attraverso la realizzazione di lavori pratici alternativi e semplici. Il nostro impegno quotidiano deve tradursi nella creazione di un ambiente favorevole all’apprendimento e alla socializzazione, che solleciti la partecipazione e stimoli la costruzione del proprio sapere. La collaborazione, la comunicazione e la condivisione delle proprie idee e risorse sono elementi fondamentali per il processo di apprendimento e socializzazione di tutti gli studenti . Un punto di forza in tale ambito è rappresentato dalla capacità di creare un clima emotivo e sociale ricco di sfide e non di paure per gli alunni, un ambiente di apprendimento incoraggiante ricco di interazioni sociali complesse attraverso il gioco della pallavolo, con la consapevolezza di far apprendere e rafforzare fondamentali quali palleggio, bagher, battuta, schiacciata e muro. Ma anche proposte di badminton utilizzando sempre la rete come attrezzo.