ARCIPELAGO ISOLE CAMPANE – FORIO
Istituto Compresivo Forio 1
Via G. Castellaccio – 80075 Forio NA
Dirigente Scolastico: Prof.ssa Maria Chiara Conti
L’Istituto Comprensivo Forio 1 è la scuola capofila dell’Ambito 15 della Regione Campania e Scuola Polo per la formazione docenti del medesimo ambito. E’ ubicata a Forio, uno dei sei comuni dell’isola d’Ischia.
Ischia è l’isola di Tifeo, l’isola della Venere Citarea, l’isola verde dove gli eventi vulcanici e sismici hanno dominato la storia e dove la cultura del territorio ha preso forma dall’intreccio virtuoso delle risorse dell’ambiente e dall’utilizzo che l’uomo ne ha fatto negli anni.
La mission dell’IC Forio 1 è “Accogliere, formare, orientare tra esperienza e innovazione”.
L’offerta formativa dell’Istituto si basa sulla didattica per competenze ed è arricchita dai laboratori formativi con esperti esterni e con i docenti che coinvolgono in modo trasversale gli alunni dei differenti gradi scolastici (musica, ceramica, teatro, ballo, creativo). L’Istituto anima e vive il territorio (continuità orizzontale), diverse sono le manifestazioni organizzate lungo le strade di Forio: Caccia alle uova, Agape dell’amicizia, Le mille luci di S. Lucia. Grandi compiti di realtà che vedono gli alunni protagonisti nell’utilizzare in altri contesti le conoscenze e abilità apprese. Particolare rilievo è posta alla continuità verticale che si inserisce nel contesto dell’autonomia scolastica che presuppone la centralità del processo di insegnamento-apprendimento, il passaggio da una prevalenza dell’aspetto trasmissivo a quello di mediazione culturale, l’emergere di nuove responsabilità, funzioni, il bisogno di conciliare l’autonomia culturale professionale di ogni singolo insegnante con la collegialità e la cooperazione (autonomia “funzionale” delle scuole di Giancarlo Cerini). Diversi sono i progetti attivati che vedono il coinvolgimento delle famiglie e non per ultimo il progetto di orientamento che accompagna i ragazzi non solo in uscita ma anche nei primi anni di inserimento alla Scuola secondaria (questionari, incontri).
LABORATORIO STORY TELLING
Omaggio a Lipari tra sacro e profano
Premessa
Il mare è stato nei secoli elemento di congiunzione tra culture ma purtroppo è vissuto soprattutto come momento di disagio e frustrazione di ataviche carenze di servizi specialmente nei periodi invernali. Le piccole isole sono state relegate negli anni a vere "cenerentole" laddove si è privilegiato il numero alla qualità. Da anni alcuni Dirigenti Scolastici delle isole italiane stanno combattendo affinché vengano riconosciuti ai docenti che si recano d'inverno nelle piccole isole dei benefit o un riconoscimento del doppio punteggio ai precari. Costruire una rete di relazioni didattiche e umane dovrebbe aiutare a superare le criticità.
Finalità
La scuola partecipa ai laboratori di …
Nome completo del laboratorio
Organizzato da Nome Istituto
Nome completo del laboratorio
Organizzato da Nome Istituto
Nome completo del laboratorio
Organizzato da Nome Istituto